Sole, energia e futuro: Europing investe nella sostenibilità
Il campeggio Europing, immerso nella splendida natura della costa laziale, compie un passo importante verso il futuro con l’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico da 200 kW. Il sistema, montato su pensiline ombreggianti per il parcheggio degli ospiti, è composto da 160 pannelli ad alta efficienza da 615 Wp ciascuno. Ma non è solo un intervento tecnico: è una scelta etica.
L’obiettivo è chiaro: produrre energia pulita, proprio durante i mesi estivi in cui il campeggio è attivo e il consumo elettrico è più elevato. Questo ci permette di coprire una parte significativa del fabbisogno energetico stagionale, contribuendo concretamente alla riduzione delle emissioni di CO₂ e rendendo l’esperienza degli ospiti ancora più consapevole e sostenibile.
In aggiunta, Europing installerà nei prossimi mesi stazioni di ricarica per veicoli elettrici, offrendo un servizio sempre più attento alle esigenze dei viaggiatori moderni, senza rinunciare al contatto con la natura.
La cabina elettrica che alimenta l’impianto è certificata secondo i più alti standard di sicurezza internazionali: certificazioni per trasporto internazionale, ambienti marini e resistenza agli archi elettrici fino a 20kA. Il cuore del sistema è un trasformatore in resina con isolamento in aria, efficiente e durevole nel tempo, che assicura continuità e affidabilità.
In un momento storico in cui il rispetto per l’ambiente non è più un’opzione ma una necessità, Europing si fa portavoce di un turismo responsabile, dove il comfort incontra l’innovazione e l’energia solare diventa parte integrante della vacanza.
Scegli Europing significa sostenere un modello di ospitalità che guarda al domani: un campeggio dove il sole non è solo un piacere estivo, ma una vera fonte di cambiamento.