Situate a 12 km dal nostro campeggio le tombe etrusche di Tarquinia testimoniano la permanenza della civiltà etrusca nell’alto Lazio dal IX al I secolo a.C.
L’ Acropoli etrusca sul “Pian di Cìvita”, l’antica città Tarchna con l’Ara della Regina, un tempio etrusco che veniva utilizzato in antichità per la celebrazione di riti e preghiere, uno dei ritrovamenti archeologici più importanti di Tarquinia.
Monterozzi, la necropoli di Tarquinia famosa per le sue 200 tombe le cui pitture godono di contenuti raffiguranti temi come la morte, le credenze religiose e scene di vita quotidiana. Molti degli oggetti contenuti nelle tombe ed i “Cavalli alati” sono oggi custoditi nel Museo Nazionale Tarquiniense situato nel centro storico della città di Tarquinia.
INTORNO A NOI
Loc. Riva dei Tarquini – 01016 Tarquinia (VT)
La necropoli etrusca,
L’Ara della Regina e
il Museo Nazionale Tarquiniense
La necropoli della Banditaccia di Cerveteri
La necropoli della Banditaccia dista 50 km dall’Europing Camping ed è la necropoli più estesa dell’area mediterranea.
Nelle tombe etrusche presenti al suo interno è possibile conoscere i diversi stili di sepoltura adoperati tra il IX e il III secolo a. C. I reperti trovati nella necropoli sono esposti nel Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma. Dal 2004 la necropoli della Banditaccia e quella di Monterozzi fanno parte del patrimonio dell’UNESCO.
Il Parco dei Mostri di Bomarzo e la Torre di Chia
Il Parco dei Mostri di Bomarzo è situato a circa 20 km da Viterbo ed è un complesso monumentale ornato da numerose sculture in basalto risalenti al XVI secolo e ritraenti animali mitologici, divinità e mostri.
A pochi minuti di distanza dal parco invece è possibile ammirare la Torre di Chia e le cascate della torre. La torre è chiamata anche Torre di Pasolini e durante il XIII secolo svolgeva una funzione di avvistamento, difesa e segnalazione; deve il suo nome al regista italiano, Pasolini il
quale innamorandosene l’acquisto nel 1970.
Il Giardino dei Tarocchi
Il Giardino dei Tarocchi è un parco artistico che si trova a Garavicchio, frazione di Capalbio in Toscana, distante circa 20 km dall’Europing Camping. Ideato dall’artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle si presenta come un parco suggestivo popolato di statue ispirate alle figure degli arcani maggiori dei tarocchi; ventidue imponenti sculture in acciaio e cemento ricoperte di vetri, specchi e ceramiche colorate, identificando nel Giardino il sogno magico e spirituale della vita dell’artista.
Roma
Roma denominata anche ‘’La città eterna’’, è la capitale d’Italia e la sua costruzione risale a quasi 3000 anni fa. La potenza dell’antico Impero romano è testimoniata dalle numerose costruzioni sparse per tutta la
città: dal Colosseo al Circo Massimo, dai Fori Imperiali alla Bocca della Verità Roma si presenta come un museo a cielo aperto tutto da scoprire.
All’interno della città è presente la sede della Chiesa Cattolica in
cui è possibile visitare la Cappella Sistina, i Musei Vaticani e la Basilica di San Pietro.